Home » Amsterdam aumento della tassa di soggiorno

Amsterdam aumento della tassa di soggiorno

Mercatini di Amsterdam

Per contrastare il fenomeno dell’overtourism, Amsterdam ha disposto dal 2024 l’aumento della tassa di soggiorno diventando la città europea con la tassa più cara.

La tassa di soggiorno ad Amsterdam è attualmente pari al 7% ma con questo aumento è passata al 12,5%. Poiché un hotel costa in media 175€ a notte, i clienti dovranno pagare 22€ a camera anziché 15€.

Sebbene le autorità cittadine dichiarino che l’incasso (stimato in 65 milioni di euro) servirà a finanziare i servizi locali, pare più verosimile che la decisione miri a frenare il turismo di massa.

La capitale olandese infatti soffre da anni di un intenso afflusso turistico (soprattutto nei weekend) con ricadute sul quieto vivere dei residenti ma non solo. Amsterdam è una piccola città e l’overtourism può farle perdere appeal. L’amministrazione con l’aumento della tassa turistica spera di mitigare il numero di viaggiatori e regalare esperienze autentiche e di qualità.

L’incremento della tassa di soggiorno ad Amsterdam è applicato anche per chi arriverà in crociera, a cui viene chiesta una tassa di 11€ anziché di 8€ a persona.

La media delle tasse turistiche? In Italia non tutte le regioni prevedono una tassa ma, là dove vige, è applicata secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo fino a 5 euro per notte di soggiorno. A Firenze, a Roma e a Venezia per un hotel 5 stelle si spendono infatti 5€ a persona a notte. A Barcellona la tassa è di 5,25 euro a persona a notte per un 5 stelle (un incremento è previsto dal 1 aprile 2024, quando la quota salirà a 3,25 euro). A Parigi è appena stata triplicata da 5 a 15€  a notte a persona. La città più cara in assoluto è Honolulu con una tassa di soggiorno di circa 51,70 dollari a notte. La capitale ha aggiunto un supplemento del 3% all’imposta prevista dalle Hawaii pari al 10,25%!

Se aumentare il budget per visitare la città canalare non è un problema, vi consigliamo di leggere dove dormire ad Amsterdam.

Altrimenti, le nostre alternative sono:

Delft

per ammirare i capolavori di Vermeer e la celebre fabbrica delle ceramiche blu

Cosa vedere a delft

Uno scorcio su uno dei bellissimi canali di Delft

L’Aia

con i suoi gioielli nascosti e il meraviglioso museo che custodisce la Ragazza con l’orecchino di perla

Cosa vedere LAia Binnenhof

La Binnenhof, la sede del Parlamento olandese

Kijkduin

per dormire in una beach house su una spiaggia bagnata dal Mare del Nord

Beach House Holland Kijkduin

La nostra beach house in Olanda

Kinderdijk

per i suggestivi mulini a vento patrimonio dell’umanità

Haarlem

la città del secolo d’oro

Senza contare le più “classiche” Utrecht, Rotterdam ed Eindhoven.

Tante idee di viaggio su queste destinazioni potrete trovarle nella sezione dedicat all’Olanda!

Lascia un commento

POTREBBERO INTERESSARTI...