Se avete bisogno di cambiare un volo Ryanair, è possibile farlo comodamente online fino a 2 ore e mezza prima dell’orario di partenza previsto del volo originale o del nuovo volo, a seconda di quale evento si verifichi per primo. Le modifiche sono soggette al pagamento di un supplemento per persona per volo, oltre alla differenza tra la tariffa originale e quella disponibile al momento della modifica.
Come modificare un volo Ryanair
- Andate sul sito di Ryanair o aprite l’app mobile e accedete al vostro account myRyanair.
- Andate su “Le mie prenotazioni” e selezionate la prenotazione che desiderate modificare.
- Cliccate su “Gestisci questa prenotazione”.
- Selezionate “Modifica il tuo volo” e indicate i nuovi dettagli del volo, come data, ora o tratta.
- Confermate e pagate l’eventuale differenza tariffaria e/o tasse di cambio volo.
- Dopo il pagamento, riceverete via email l’itinerario aggiornato con il nuovo volo.
Cambiare un volo Ryanair gratis
Cambiare un volo Ryanair senza costi aggiuntivi è consentito nel periodo di tolleranza (e cioè entro 24h dalla prenotazione effettuata sul sito ufficiale) salvo l’eventuale differenza tariffaria. Se il nuovo prezzo è più alto, dovrete pagare la differenza. Se è più basso, non è previsto alcun rimborso.
Il cambio del volo gratuito è riconosciuto anche ai titolari di una tariffa Flexi Plus
Se avete acquistato una tariffa Flexi Plus, infatti, potete modificare il volo il giorno del viaggio senza pagare il supplemento per la modifica, ma dovrete comunque coprire eventuali differenze tariffarie. Le modifiche possono essere effettuate fino a un’ora prima dell’orario di partenza del volo originale. Se desiderate cambiare il volo con uno precedente, potete effettuare la modifica fino a un’ora prima del nuovo volo tramite il contact center o fino a 40 minuti prima presso la biglietteria dell’aeroporto.
Costi e condizioni del cambio oltre le 24h o con tariffa base
Modiche online: oltre all’adeguamento tariffario è previsto un supplemento di 45 euro che sarà applicato per ogni persona e per ogni volo modificato.
Modifiche tramite operatore telefonico o in aeroporto: oltre all’adeguamento tariffario è previsto un supplemento di 60 euro che sarà applicato per ogni persona e per ogni volo modificato.
Il centro di assistenza da contattare, col telefono registrato in fase di prenotazione affinché la chiamata sia subito collegata a una prenotazione Ryanair, sono:
+39 0236524468
+39 800942033
I costi sono quelli di chiamate normali. L’assistenza è garantita dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17; il sabato dalle 9 alle 16 e la domenica dalle 10 alle 16.
Ovviamente le modifiche hanno un limite temporale.
- Modifica volo: Fino a 2 ore e mezza prima dell’orario di partenza programmato del volo originale o del nuovo volo, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
- Modifica nome: Fino a 2 ore prima dell’orario di partenza programmato del volo.
Altre informazioni utili per cambiare un volo Ryanair
Check-in già effettuato: se avete già effettuato il check-in online per il volo originale, dovrete contattare Ryanair per far annullare il check-in prima di poter effettuare la modifica.
Modifiche non consentite online: alcune modifiche, come la modifica di uno o più voli di un passeggero su una prenotazione multi-passeggero o le prenotazioni con sussidi per famiglie numerose residenti in Spagna, non possono essere effettuate online e richiedono l’assistenza del servizio clienti.
Il rimborso delle tasse governative Ryanair: nel caso in cui non si usufruisca del volo prenotato potete procedere con la richiesta di rimborso delle tasse aeroportuali mediante compilazione di questo modulo specifico a patto che l’ammontare di tali tasse sia superiore a €20, il costo della tariffa amministrativa (a persona) previsto per l’operazione.
Le novità Ryanair del 2025
Obbligo di carta d’imbarco digitale a partire dal 3 novembre 2025: Ryanair renderà obbligatorio l’uso della carta d’imbarco digitale tramite l’app ufficiale “myRyanair”. Non sarà più possibile ottenere o utilizzare carte d’imbarco cartacee stampate in aeroporto (ma neanche a casa). Attualmente, i passeggeri che si presentano in aeroporto senza aver stampato la carta d’imbarco devono pagare una tariffa di circa 20 euro per ottenerla al desk aeroportuale, mentre coloro che non hanno effettuato il check in devono pagare una multa di circa 55 euro.
Tassa per mancata partenza: i passeggeri che arrivano tardi al gate (meno di 40 minuti prima della partenza e fino a 1 ora dopo) e passano presso la biglietteria per accedere al volo successivo, dovranno pagare una tassa di circa 100 euro.
Bagaglio a mano non conforme: se il bagaglio a mano supera le dimensioni consentite (55x40x20 cm), è prevista una multa fino a 70 euro