Home » Cosa vedere a Cambridge

Cosa vedere a Cambridge

Market Square Cambridge

State programmando un viaggio nel Regno Unito e vi chiedete cosa vedere a Cambridge? Questa raffinata città inglese, celebre in tutto il mondo per la sua Università, è un mix perfetto di storia, cultura, architettura e natura. Attraversata dal fiume Cam – da cui prende il nome – Cambridge offre esperienze adatte a ogni tipo di viaggiatore, tra college maestosi, musei gratuiti e attività lungo il fiume. In questa guida scopriamo insieme le migliori attrazioni e cosa fare a Cambridge per vivere la città al meglio.

L’Università di Cambridge

Fondata nel 1209 da studenti e docenti provenienti da Oxford, l’Università di Cambridge è tra le più prestigiose e ricche al mondo. Conta 31 college, molti dei quali aprono regolarmente ai visitatori: è possibile partecipare a tour guidati per ammirare chiostri, biblioteche, cappelle e giardini, e ascoltare aneddoti curiosi legati alla storia accademica della città.

Tra i college da non perdere:

  • King’s College, simbolo della città
  • Trinity College, dove insegnò Isaac Newton
  • St. John’s College, con l’iconico Bridge of Sighs

Oltre ai college, l’Università gestisce anche due luoghi imperdibili: il Fitzwilliam Museum e il Cambridge University Botanic Garden.

King’s College Chapel

Cambridge-kings-Chapel

King’s Chapel | foto di Jean-Christophe BENOIST – Opera propria, CC BY 3.0, via wikipedia

La King’s College Chapel è tra le attrazioni più rappresentative di Cambridge. Costruita in stile gotico tardo-perpendicolare, colpisce per le sue imponenti vetrate istoriate e il maestoso soffitto a volta a ventaglio. Ogni giorno (esclusa la domenica mattina) è possibile assistere all’esibizione del coro degli studenti: dal lunedì al sabato alle 17:30, la domenica alle 10:30 e alle 15:30.

Un’esperienza suggestiva, capace di rendere ancora più speciale la visita.

Market Square

In centro città, la Market Square è animata ogni giorno dalle 10:00 alle 16:00 da un mercato storico dove acquistare prodotti locali, second hand o artigianali. Il sabato e la domenica l’offerta si amplia con bancarelle creative, perfette per chi ama scoprire oggetti unici. Un’ottima occasione per immergersi nell’atmosfera quotidiana di Cambridge.

Great St. Mary’s

Affacciata sulla Market Square si trova la Great St. Mary’s Church, chiesa universitaria e punto panoramico d’eccezione. All’interno si possono ammirare due organi storici (uno ancora utilizzato nelle funzioni religiose), splendide vetrate e una torre campanaria accessibile al pubblico. Orari di visita: tutti i giorni dalle 10 alle 17. Ingresso alla torre: a pagamento

Dalla cima della torre si gode una vista panoramica a 360° sui tetti di Cambridge.

Fitzwilliam Museum

Chi ama l’arte e l’archeologia troverà nel Fitzwilliam Museum una tappa imperdibile. Ospitato in un elegante edificio neoclassico, il museo custodisce collezioni d’arte europea, manufatti dell’antico Egitto, ceramiche orientali e molto altro. Il pezzo forte? Il il coperchio del sarcofago di Ramesses III, proveniente direttamente dalla Valle dei Re. Orari: martedì–sabato 10–17, domenica 12–17 (chiuso il lunedì). Ingresso gratuito.🕒

Fare punting sul fiume Cam

Tra le esperienze da fare a Cambridge, il punting sul fiume Cam è senza dubbio una delle più iconiche. Si tratta di una navigazione lenta su barche piatte chiamate punt, guidate con un lungo remo da studenti locali che raccontano aneddoti e curiosità sui college e i ponti visibili lungo il tragitto.

Il tratto più scenografico è noto come The Backs, dove i college – tra cui King’s, Trinity e St. John’s – si riflettono nell’acqua. Noi abbiamo scelto Scudamore’s, la compagnia storica che ha inventato il punting negli anni ’20. I tour durano circa 45 minuti e partono da Mill Lane o Quayside. Prezzi: da circa £72 per una barca privata da due persone (meno se condivisa). Durante il percorso è possibile ammirare due celebri ponti:

  • Il Mathematical Bridge, costruito interamente in legno
  • Il Bridge of Sighs, che ricorda il Ponte dei Sospiri di Venezia
King's College Cambridge

Il King’s College dal punt

cosa-fare-a-cambridge-punting

Il punting è un must a Cambridge

Mathematical-Bridge-cambridge-punting

Mathematical Bridge

Bridge of Sights Cambridge

Bridge of Sights

Bere la Eagle’s DNA

Per una pausa con un tocco di storia, consigliamo una sosta al pub The Eagle. È qui che nel 1953 Francis Crick e James Watson annunciarono al mondo la scoperta della struttura a doppia elica del DNA. Per commemorare l’evento è nata la birra Eagle’s DNA, disponibile solo in questo pub leggendario.

Per i Gin Lovers

Nel cuore della città si trova il Cambridge Gin Laboratory, dove è possibile partecipare a esperienze dedicate agli amanti del gin: degustazioni guidate, lezioni di mixology e percorsi sensoriali. Il gin servito proviene dalla rinomata Cambridge Distillery, famosa per le sue tecniche di distillazione innovative e per essere l’unica al mondo diretta da un Master Distiller con titolo anche di Master of Wine. Per info sulle “class” consultate il sito ufficiale (prezzi tra £35 e £60).

Ora che abbiamo esplorato insieme cosa vedere a Cambridge, non resta che organizzare il vostro itinerario. Dalla storia millenaria dei college alla quiete del fiume, passando per musei gratuiti e locali curiosi, Cambridge saprà affascinare ogni visitatore con il suo mix unico di eleganza, intelligenza e autenticità.

Avete bisogno di una mappa interattiva, suggerimenti su dove mangiare o su come arrivare? Scriveteci nei commenti o nella sezione contatti!

Lascia un commento

POTREBBERO INTERESSARTI...