Home » Dove mangiare in Ciociaria?

Dove mangiare in Ciociaria?

dove mangiare Ciociaria Il Norcino

In questo articolo, scoprirete i migliori posti dove mangiare in Ciociaria, da agriturismi immersi nei vigneti a locali tipici e ristoranti di charme!

Vitigni-di-Cesanese-Ciociaria

Ciociaria: dove si trova e perché visitarla (e assaggiarla)

Situata a sud-est di Roma, la Ciociaria è un territorio ricco di storia, natura e sapori autentici. Pur non corrispondendo perfettamente alla provincia di Frosinone, ne costituisce il cuore culturale ed enogastronomico, con borghi affascinanti e tradizioni culinarie che affondano le radici nel passato contadino e monastico della zona.

Durante i nostri viaggi in Ciociaria abbiamo scoperto luoghi sorprendenti come:

E ogni tappa è stata l’occasione per scoprire ristoranti autentici e indirizzi da non perdere. Ecco dove mangiare in Ciociaria se cercate cucina locale, prodotti genuini e ospitalità vera.

Dove-mangiare-Ciociaria-Casale-VerdeLuna

I vigneti di cesanese di Casale VerdeLuna

Casale VerdeLuna – Piglio (FR): cucina tipica ciociara tra vigneti di Cesanese

Se cercate un agriturismo dove mangiare in Ciociaria immersi nella natura, Casale VerdeLuna è la scelta ideale. Situato nei pressi di Piglio, nel cuore della DOCG del Cesanese del Piglio, il casale si affaccia su colline ricoperte di vigneti e offre un panorama rilassante a pochi passi dai Monti Ernici.

La cucina è un omaggio alla tradizione contadina: ingredienti a km 0, molti dei quali coltivati direttamente in azienda, piatti stagionali e porzioni generose. Il menù varia in base alla stagione, ma non mancano mai:

  • Antipasti rustici: salumi al coltello, formaggi locali, confetture, ricottine fresche e pane fritto
  • Paste fatte a mano: gnocchi, frascatelli, tonnarelli, tagliolini
  • Secondi di carne: arrosticini di pecora, salsicce di Monte San Biagio
  • Dolci della nonna: semplici, genuini, irresistibili

Prezzi onesti: antipasti €7–12, primi €10, secondi €8–17, dolci €3–4
Indirizzo: Strada Vicinale della Civitella, snc – Piglio (FR)

Consigliato per: famiglie, coppie, amanti della cucina genuina e del vino Cesanese.

Dove-mangiare-Ciociaria-Casale-VerdeLuna-

Uno scorcio del Casale VerdeLuna

Dove-mangiare-Ciociaria-Casale-VerdeLuna-primo

Gli gnocchetti del Casale VerdeLuna

Il Norcino – Alatri (FR): salumi, formaggi e cucina semplice ma gustosa

Se cercate un posto dove mangiare in Ciociaria in modo informale ma goloso, Il Norcino è perfetto. Nata come salumeria specializzata in prodotti di Norcia e Ciociaria, è diventata nel tempo una vera chicca per gli amanti dei sapori autentici.

Accanto alla bottega si trova la Stuzzicheria, un piccolo locale con tavoli in legno dove gustare:

  • Taglieri di salumi e formaggi locali, anche in versione abbondante
  • Ricottina con miele e noci, da provare assolutamente
  • Pizza bianca croccante come accompagnamento

La semplicità è il punto forte: tovagliette di carta, piatti di plastica, ma sapori veri.

Indirizzo: Il Norcino – Via Prenestina, Piazzetta Floridi – Alatri (FR)

Consigliato per: pranzi veloci, degustazioni rustiche, prodotti tipici da portare a casa.

dove-mangiare-Ciociaria-Il-Norcino

Il tagliere de Il Norcino con la ricottina, miele e noci

dove-mangiare-Ciociaria-Il-Norcino-

Il Norcino, la bottega di prodotti tipici situata proprio accanto alla Stuzzicheria

Ristorante Savoia – Fiuggi (FR): alta cucina ciociara in un contesto esclusivo

Grand-Hotel-Palazzo-della-Fonte

L’ingresso del Grand Hotel Palazzo della Fonte

Per una cena elegante o una ricorrenza speciale, il Ristorante di Palazzo Fiuggi è una tappa da non perdere. Lo Chef stellato Heinz Beck in collaborazione con medici esperti ha creato una food line valorizzata dall’uso di erbe aromatiche benefiche garantiscono un menu da acquolina in bocca!

Il tutto servito in una sala liberty o nella romantica Veranda Savoia, con vista sul parco secolare dell’hotel.

Prezzo medio: circa €60 a persona per antipasto, primo e dolce

Indirizzo: Via dei Villini, 7 – Fiuggi (FR)

Consigliato per: cene romantiche, esperienze gourmet, soggiorni di charme a Fiuggi.

Grand-Hotel-Palazzo-della-Fonte-cucina

La prelibata cucina dell’Executive Chef del Ristorante Savoia

Abbiamo degustato uno squisito tortino di melanzane farcite con provola affumicata su coulis di pomodoro e basilico e una sfiziosa campanella di fiori di zucca farciti con ricotta di bufala, lamelle di tartufo nero e parmigiano; tagliolini con asparagi, pancetta croccante e costolette d’agnello con granella di nocciole. Prezzo medio per un menù composto da antipasto, primo e dolce circa 50€ a persona.

Indirizzo: Via dei Villini 7 – Fiuggi.

Avete altri consigli? Sbizzarritevi nei commenti!

2 commenti

Stamping the world 6 Marzo 2018 - 21:57

sai che anche se sono di Roma la Ciociaria la conosco molto poco? mi hai fatto venire voglia di un bel weekend da quelle parti! Magari appena torno dalla Finlandia mi organizzo! :-)

Rispondi
Monica Nardella 12 Marzo 2018 - 11:08

Dai sì! Chissà che non ci si incontri in una delle peregrinazioni ciociare!

Rispondi

Lascia un commento

POTREBBERO INTERESSARTI...