Home » iDBUS: Europa in pullman!

iDBUS: Europa in pullman!

iDBUS

iDBUS negli anni è cambiato. Lanciato da SNCF Connect, le ferrovie nazionali francesi, ha cambiato prima nome in Ouibus poi i viaggi in pullman sono finiti sotto l’ala di BlaBlaCar Bus e Flixbus.

Avete mai pensato di girare l’Europa in autobus? iDBUS ora BlaBlaCar Bus e Flixbus è la soluzione per coloro che vogliono viaggiare ecosostenibile, risparmiare senza rinunciare alla sicurezza e al comfort, e godere ogni momento del viaggio, senza lo stress della guida e – diciamolo – del percorso da pianificare prima della partenza!

Le destinazioni di BlaBlaCar Bus

iDBUS ora BlaBlaCar Bus è un servizio di autobus a lunga percorrenza che effettua numerose partenze dall’Italia (Milano, Torino, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli solo per citarne alcune) verso destinazioni internazionali:

  • Parigi
  • Nizza
  • Lione
  • Annecy
  • Ginevra
  • Basilea
  • Bruxelles
  • Chamonix
  • Rotterdam
  • Barcellona
  • Madrid

Noi abbiamo fatto una simulazione Roma-Parigi a due giorni dalla partenza (nel weekend) e i costi variavano da 50€ a 129€ in base a durata e orario con un solo cambio (Itabus + BlaBlaCar Bus). Il sito consente di inserire comodi filtri di ricerca (per prezzo più basso, per orario di partenza, per viaggio più breve eccetera) e di visualizzare i servizi offerti a bordo. Ovviamente cambiando durata e orario si visualizzano anche prezzi diversi. È possibile inserire anche un ulteriore criterio di ricerca con una parte di viaggio in auto condivisa (nel più puro stile BlaBlaCar).

Le destinazioni di Flixbus

Flixbus contribuisce a garantire alcune tratte di iDBUS. Le città di partenza dall’Italia sono Milano, Roma, Torino, Napoli e Bologna. Le destinazioni internazionali:

  • Parigi
  • Berlino
  • Lisbona
  • Monaco
  • Amsterdam
  • Amburgo
  • Bruxelles
  • Londra

Abbiamo fatto un’altra simulazione Roma-Parigi nella stessa data e i costi variano da 104€ a 162€ in base a durata, orario e numero di cambi. Incluso nel biglietto 1 Bagaglio a mano da 7 kg · 42×30×18 cm e 1 Bagaglio da stiva da 20 kg · 80×50×30 cm. Eventuali ulteriori bagagli sono a pagamento. Il posto a sedere non è gratuito: da 2,99 per i sedile basic a 5,99€ per quello panoramico. L’importo va calcolato per autobus: se sono cioè previsti uno o più cambi si pagano i rispettivi posti a sedere. L’ultimo extra da considerare è la commissione di servizio pari a 0,99€. 

Flixbus presenta una comoda mappa per visualizzare le destinazioni previste dalla città di partenza.

E voi, avete mai fatto un viaggio in autobus? Come vi siete trovati?

4 commenti

Tiziana Bergantin 29 Aprile 2013 - 15:08

Ragazzi questa la salvo subito. Ne parliamo sempre di fare un viaggio in pullman. Grazie.

Rispondi
Sara 25 Aprile 2013 - 21:25

ottima segnalazione!

Rispondi
Krilù 25 Aprile 2013 - 15:04

Molto interessante! e meno male che qualcuno pensa anche alle persone con ridotte capacità motorie.

Rispondi
Costantino 25 Aprile 2013 - 9:45

Da veterano dei viaggi in pullman, non posso che apprezzare questa iniziativa.

Rispondi

Lascia un commento

POTREBBERO INTERESSARTI...