1,9K
Amsterdam il 30 aprile del 2013 ha celebrato i 200 anni della sua monarchia e in quell’occasione è salito al trono il principe Willem-Alexander dopo le dimissioni di sua madre Beatrice!
Per rivivere questa importante concomitanza di eventi, consigliamo di ripercorrere la storia della Famiglia Reale Olandese visitando i luoghi simbolo degli Orange!

Amsterdam (Olanda)
I luoghi simobolo della monarchia olandese
Si tratta di un tour particolare che comprende alcune tappe che sicuramente avreste inserito nel vostro percorso alla scoperta di Amsterdam ma che non sospettavate potessero riguardare la Famiglia Reale.
Amsterdam Centraal Station
Il viaggio inizia dalla Amsterdam Centraal Station, la Stazione Centrale firmata da Peter Cuypers (lo stesso architetto del Rijksmuseum e le somiglianze tra le due opere sono evidenti!) dove si può ammirare la Koninklijke Wachtkamer, la Sala d’aspetto Reale, dove la Regina accoglie i Capi di Stato.
Palazzo Reale
Proseguiamo su Damrak verso la centralissima Piazza Dam, dove si trova il Palazzo Reale, sede dei ricevimenti ufficiali, delle visite di stato, dei conferimenti di alcuni importanti premi oltre che di cerimonie di intronizzazione e matrimoni.

Palazzo Reale Amsterdam
Il Palazzo, di stile neoclassico, occupa un intero lato della piazza ed è una meta imperdibile, soprattutto in occasione di mostre particolari allestite al suo interno.
Nieuwe Kerk
Il tour prosegue verso la Nieuwe Kerk (proprio accanto al Palazzo Reale, sulla destra. L’ingresso principale è però alle spalle), una basilica gotica in cui vengono incoronati tutti i re d’Orange (e qui sarà celebrata la cerimonia di intronizzazione del Principe Willem-Alexander il 30 aprile).
La chiesa è bellissima e imponente (resterete senza fiato di fronte all’organo e alla vetrata colorata) e non viene più utilizzata per funzioni religiose: piuttosto è il luogo deputato a mostre suggestive e importanti.
Het Scheepvaart Museum
Curiosa e interessante, per grandi e piccini, sarà poi la visita all’Het Scheepvaart Museum, il più grande Museo della Navigazione al mondo.

Het Scheepvaart museum
Collocato sull’isolotto dell’Oosterdok, questo museo è articolato in una sezione all’aperto e una al chiuso. Vi si possono ammirare carte geografiche, modellini, atlanti, carte nautiche e, soprattutto, la preziosa Scialuppa Reale, lunga 18 metri e decorata con simboli marittimi rivestiti d’oro, donata a Guglielmo I nel 1818.
L’ultima volta è stata utilizzata nel 1962 per festeggiare le nozze d’argento della regina Giuliana.
Westerkerk
Per i romantici, imperdibile la visita alla Westerkerk, la chiesa dove la Regina Beatrice e il Principe Claus si sono sposati il 10 marzo 1966.

Westerkerk
Da non perdere
Due le chicche che potrete scoprire in questa chiesa: la torre dell’orologio, la più alta di Amsterdam (per arrampicarvi fino in cima dovrete salire ben 186 gradini) e il prezioso organo di fattura seicentesca.
Si sa per certo che in questa chiesa è stato seppellito nel 1669 Rembrandt: se riuscirete a individuarne la tomba, gli olandesi ve ne saranno estremamente grati .
Visto che ci siete, proseguendo lungo il Prinsengracht, a una cinquantina di metri, potrete visitare la Casa di Anna Frank mentre, proprio di fronte, date un’occhiata all’Homomonument, un memoriale dedicato alle vittime di persecuzioni omosessuali).
La chicca: tutti quelli che ammirano il Sofitel Legend The Grand, pensano si tratti di un hotel principesco senza sapere che lo è di nome e di fatto! Nel 1581, dopo essere stato utilizzato come convento, sede dell’Ammiragliato Olandese e Municipio, è diventato sede reale: vi si trasferì infatti Guglielmo d’Orange, conferendogli il nome di Prinsenhof, Corte del Principe.
Indirizzi Utili
Indirizzo Palazzo Reale: Piazza Dam
Orari: tutti i giorni dalle 11 alle 17 (tranne quando vi sono i Reali. Per questo è bene consultare il calendario).
Indirizzo Nieuwe Kerk: Gravenstraat 17
Orari: tutti i giorni dalle 11 alle 17
Indirizzo Scheepvaartmuseum: Kattenburgerplein 1
Orari: tutti i giorni dalle 9 alle 17
Indirizzo Westerkerk: Prinsengracht 281
Indirizzo The Grand: Oudezijds Voorburgwal 197
3 commenti
wow questo blog è fantastico!! in estate dovrei andare ad Amsterdam, terrò in mente questo articolo :D
una città davvero bella :)
E se questo suggerimento arriva da te che la conosci e la ami così profondamente, è un consiglio più che affidabile. ;)