Quale appassionato di vulcanologia non ha come sogno nel cassetto quello di poter scendere, un giorno, nel ventre di un vulcano?!? Finalmente, esperti e non, potranno farlo, grazie ad un tour operator islandese, la 3H Travel, che nel 2012 ha inaugurato “Inside the Volcano” la prima stagione di tour all’interno del vulcano.
Nello specifico, si tratta del Þríhnúkagígur (inattivo da 4000 anni), sito a pochi chilometri da Reykjavik, la capitale islandese (l’agenzia organizza il pickup dall’hotel e ritorno). Il tour, curato da guide esperte, ha una durata di 5/6 ore e una quarantina di minuti all’interno del vulcano.
Si devono indossare buone scarpe da trekking e vestiti caldi (dato che il tempo in montagna è imprevedibile) mentre sono vivamente sconsigliati jeans e scarpe da ginnastica perché non utili alla causa!
A tal proposito Cosa mettere in valigia per un viaggio in Islanda.
È richiesta una moderata forma fisica e una buona conoscenza di escursioni a piedi ed arrampicata: questo perché la passeggiata, anche se è in collina, presenta comunque un terreno irregolare.
Una volta arrivati su, dopo aver acquisito tutte le informazioni sulle procedure di sicurezza e sulle norme comportamentali da assumere durante la discesa, indosserete un casco, verrete imbragati e calati all’interno del cono vulcanico su una struttura mobile, simile a quella utilizzata dai lavavetri dei grattacieli.
Ci vorranno circa 10 minuti per raggiungere la base della camera magmatica. Lì, muniti di fotocamere, potrete dare vita al vostro sogno e imprimerlo nella memoria con delle foto spettacolari!
Il tour comprende anche un pasto a base di zuppa tradizionale islandese di carne, caffè/the ed assaggio di alcuni dolci tipici (i vegetariani avranno un menù alternativo).
Alla fine della visita guidata, verrà chiesto di compilare un questionario per avere da parte dei visitatori impressioni e suggerimenti sulla spettacolare avventura che hanno appena vissuto.
Viaggio 10 giorni in Islanda ad agosto
I tour sono attivi tutti i giorni da maggio a ottobre dalle 8 al pomeriggio prima del tramonto. L’esperienza è consentita anche ai bambini a partire dall’età di 8 anni. Prezzi tutto compreso (pickup, trekking e passeggiata nel vulcano + dotazioni di sicurezza): 44.000isk adulti (294€ circa); 22.000 isk bambini (8-12 anni).
7 commenti
Peccato che un giorno la lava tornerà. Meglio approfittarne finchè si è in tempo.
… non so quando ma… sì in generale sono una che non rimanda!
Dai tempi di Plinio il Vecchio qualche accorgimento tecnico l’avranno pur preso, no? :))
Dev’essere un’esperienza unica entrare in un vulcano anche se sarei considerata idonea, la forma fisica non raggiunge la sufficienza :) baci
penso sia un’esperienza bellissima e singolare. Se avessi la possibilità d’andarci comunque chiederei informazioni dettagliate sull’inattività del vulcano. Non è che dopo 4000 anni si sveglia all’improvviso no? -:)
Grazie, a presto
Meraviglie in questa bella isola! Ho girellato in lungo e in largo per sei settimane nel 2006, soprattutto l’interno è una continua meravigliosa sorpresa…non dimenticherò questo viaggio, mai più. Chissà se potrò ripeterlo…
che bello! sarà ancora carissimo, però mi piacerebbe andarci!