Home » Visita virtuale di una Domus Romana a Palazzo Valentini

Visita virtuale di una Domus Romana a Palazzo Valentini

Pubblicato: Ultimo aggiornamento il
domus romane palazzo valentini

Quando passeggiamo per Roma respiriamo profumo di storia! In ogni strada, vicolo o piazza che attraversiamo abbiamo la sensazione di calpestare un pezzo di questa storia: l’effetto di vivere in una città su un’altra città è innegabile!

Ovunque si scavi, si possono trovare reperti archeologici a riprova delle civiltà e delle epoche che si sono stratificate nella lunga storia della “città eterna”.

Tra gli innumerevoli siti dell’antica Roma riportati alla luce, oggi vi vogliamo parlare delle Domus Romane, un tesoro nascosto sotto Palazzo Valentini.

Questo edificio, costruito nel 1585, dal 1873 è sede della Provincia di Roma.

Da qualche anno ospita un museo interattivo che regala emozioni uniche. La mostra permanente “Domus Romane” è un viaggio immersivo nell’archeologia dell’antica Roma. L’allestimento è stato curato da Piero Angela (voce narrante della visita) e da un’equipe di tecnici ed esperti.

Tutti gli ambienti, grazie a incredibili risorse tecnologiche (ricostruzioni virtuali, proiezioni, giochi di luce ed effetti sonori), prendono vita, davanti ai vostri occhi, esattamente come se foste stati catapultati nell’età imperiale, nella vera domus di un senatore!

Le magie dell’incontro tra passato e futuro!

Info visita Palazzo Valentini

Indirizzo: Palazzo Valentini è in Via IV Novembre ma l’ingresso è Via Foro Traiano 84.

Orari: Tutti i giorni escluso il martedì. Vi suggeriamo di consultare il sito ufficiale perché gli orari variano a seconda del mese.

Prezzi: Intero 12€ (dal 1 marzo 2025 15€), ridotto 8€  (dal 1 marzo 2025 9€) per i visitatori di età compresa tra 6 e 17 anni, over 65 anni residenti nell’area metropolitana di Roma, i dipendenti di Poste Italiane e della Polizia di Stato. Gratuito per i minori di 6 anni, insegnanti accompagnatori di scolaresca, disabili, un accompagnatore per disabile. Vi consigliamo di prenotare le visite (costo 1,50€) che durano 1h (percorso domus) o 1h30 (percorso domus + colonna Traiana).

5 commenti

Eva 1 Maggio 2012 - 14:15

Amo Roma, sempre e comunque… non mi stanco mai di visitarla e rivisitarla, nel già visto e nel sempre nuovo da scoprire. Baci

Rispondi
Andrea 1 Maggio 2012 - 12:53

E’ una vita che cerco di prenotare la visita…ma mi riduco regolarmente al giorno prima quando è già tutto sold out :(

Rispondi
wiska 1 Maggio 2012 - 10:25

E’ proprio vero ciò che scrivi, si respira aria di storia, in certe zone di roma. Grazie della segnalazione e buon 1°maggio.

Rispondi
Stefan@lga 1 Maggio 2012 - 9:36

Ciao ragazzi! Ma è fantastico il vostro blog, come facevamo a non conoscerlo?!? e quanti viaggi da leggere!! Noi siamo Stefano & Olga e anche noi condividiamo la nostra passione per viaggiare…siamo relativamente nuovi sul mondo blogger ma vogliamo fare tante amicizie…
A presto dunque!

Stefan@lga

http://carried-by-the-wind.blogspot.com

ps: siamo tuoi followers!!

Rispondi
Stefan@lga 1 Maggio 2012 - 9:35

Questo commento è stato eliminato dall’autore.

Rispondi

Lascia un commento

POTREBBERO INTERESSARTI...