Un po’ di Italia in Giappone a Natale. E più precisamente un po’ di Sud. La Puglia, da sempre maestra nella realizzazione di splendide luminarie, la fa da padrona nell’allestimento delle spettacolari installazioni di luce a Kobe, in ricordo – come è consuetudine ormai da 16 anni – il devastante terremoto del 1995 che colpì il Giappone distruggendo Kobe.
Kobe Luminarie è un evento che richiama milioni di turisti ogni anno, affascinati dagli incredibili disegni realizzati nella notte dalle lampadine colorate, distribuite ad arte dai maestri pugliesi. L’evento ha luogo sempre nel mese di dicembre, per 12 giorni. L’edizione 2011, dal tema “The light of hope” (Luci di speranza), si è conclusa il 12 dicembre.

SANTA-FORTUNATA-BAUCINA

kobe luminarie
Se vorrete organizzare il prossimo anno un viaggio a Kobe agli inizi di dicembre, se vi è possibile, scegliete di assistere a questo spettacolo in giorni infrasettimanali, quando l’afflusso è minore. E quando guarderete col naso all’insù quella meraviglia frutto della maestria tricolore, sono sicura che vi sentirete fieri di essere italiani.
Indirizzo: l’area vicino la stazione JR Motomachi
Orari: lunedì – giovedì dalle 18 alle 21
venerdì dalle 18 alle 22
sabato dalle 17 alle 22
domenica dalle 17 alle 21.30

Luminarie di Kobe – 2009 – foto di kentiki
9 commenti
@ernest: una meraviglia!
@lastanza: se guardi i video che ci sono su youtube rimani a bocca aperta!
@irene: lo sooooooooooo!
@annMeri: il “tocco” pugliese è evidente :)
@tomaso: sono spettacolari, soprattutto perché realizzate da italiani: veri maestri!
@exo: mi vado ad ascoltare i video…magari hai ragione!!!
@adri: da non crederci! Un modo originale per ricordare un evento terribile!
@erika: grazie cara…a questo punto, buon inizio settimana!
Splendido, tutto meraviglioso.Buon fine settimana, cara Monica.
E’ tutto così spettacolare!
Bello, bello, bello :-?
Vuoi vedere che parlano pure come Lino Banfi adesso???
Mi piacciono molto i disegni giapponesi, queste illuminazioni sono veramente belle.Tomaso
Mi sembravano familiari in effetti ^^
Non pensavo di poter vedere queste creazioni pugliesi anche in Giappone…
Nelle feste patronali mi perdo nella meraviglia di queste luminarie…
veramente spettacolare!
Che spettacolo, sono gigantesche!
meraviglioso! Non ci sono parole.