Qualora steste organizzando un viaggio a Buenos Aires, oltre alla spettacolare biblioteca (di cui abbiamo parlato qui), potreste fare una tappa al parco tematico Tierra Santa (noi, lo diciamo subito, siamo un po’ perplessi). Le comparse, la musica, il cibo della tradizione araba e armena, gli abiti, le case tutto contribuisce a rendere il più fedele possibile la ricostruzione della Gerusalemme di 2000 anni fa, quella in cui ha vissuto e predicato Gesù.

Mappa del Parco
Passeggiando nel Tierra Santa potrete trovare il Muro del Pianto, il Museo della Religione, il Monastero dei Francescani, un Oratorio, l’Ultima Cena, il Presepe Vivente e un itinerario per la Via Crucis. Insomma, non manca proprio nessuno dei simboli cristiani, neppure una imponente statua del Cristo da cui ammirare il panorama sui “tetti di Gerusalemme” e i grattacieli di Buenos Aires.

Parco tematico di Buenos Aires – foto di BrianMKA
Tutti i week end, inoltre, il calendario offre spettacoli con ballerini professionisti guidati da Mario Kirlis attorniati da scenografie scintillanti: le emozioni sono assicurate!

Parco tematico Buenos Aires – foto di BrianMKA
Indirizzo: Av. Rafael Obligado 5790 (Costanera Norte)
Orari Parco: inverno, dalle 9 alle 21 (la biglietteria chiude alle 19); sabato, domenica e festivi dalle 12 alle 22 (la biglietteria chiude alle 20). Estate dalle 16 alle 24 (la biglietteria chiude alle 22)
Orari spettacoli: sabato, domenica e festivi alle 15.30, 17.30 e 19.30.
Prezzi: adulti $40, $25 pensionati, $18 bambini dai 3 ai 18 anni.
10 commenti
Beautiful photo an very good idea!!!
Many greetings
aha mi piacerebbe molto andarci… ma per ora..un caro saluto Turista, ciao ciao
@tomaso: grazie carissimo, ho visto il commento!!!
@adri: credo proprio di sì!
@erika: sì, l’ho visto e ho pure commentato!!!
@sednablu: vengo a dare un’occhiata!!!
@barbara: anche a me sono piaciute molto e le ho scelte per l’articolo!
@ambra: io ho scritto, infatti, che eravamo un po’ perplessi!!!
@ema: vero, e non immagini quante altre curiosità ho in serbo :)
Be’ dai. C’è chi a Las Vegas ha riprodotto uno scorcio di Venezia, e chi pensa a Gerusalemme. A ognuno il suo :)E.
Un po’ angosciante questa ricostruzione.
queste foto sono stupende!!!
complimenti!!
My photoblog: http://photographyforpassion.blogspot.com/
che bello questo blog pieno di viaggi! Fai sognare ^__^
passa a trovarmi nel mio è nuovo nuovo parla di tutto un pò ^__^ ciao!
http://monicaoldani.blogspot.com/
questo è quello di mio marito si occupata di scrittura saremmo contenti di averti fra i lettori ^___^
http://alessandrodevecchi.blogspot.com/
Ciao Monica. Scusa se esulo dall’argomento del post ma ieri ho ricevuto un commento dalla proprietaria del B&B che ho pubblicizzato nel mio ultimo post e dove anche tu sei passata poco fa e guarda che cosa mi ha mandato (ci siamo entrambi /tu lo sapevi?)http://bb-albarosa-puglia.it/2011/10/viaggiare-in-puglia/ Ciao.Erika
Un po’ di concorrenza a Rio de Janeiro? :)))
Ciao carissima sono appena tornato che ho lasciato un commento dopo averti votato.Questa bella foto del Cristo di Rio io lo ho visto mentre l’aereo atterrava li tanti anni fa, certo che fa una certa impressione vederlo dall’alto ma è una casa indescrivibile.Buona serata cara amica.Tomaso