2,2K

Vetrata della Cappella di Santa Maria del Rosario
foto di dvdbramhall
Ricordate quando vi abbiamo parlato della straordinaria inaugurazione della Sala Matisse nei Musei Vaticani (cliccate qui)? Ebbene, le previsioni sono state rispettate e da oggi, nel percorso della collezione d’arte contemporanea, è possibile ammirare i 4 cartoni preparatori per le vetrate e le pareti della Cappella del Rosario a Vence (il gioiellino della Costa Azzurra nel quale Matisse lavorò tra il 1948 e il 1951). Una tappa imperdibile nella già vasta e preziosa esposizione vaticana. La chicca: ricordiamo che la domenica i Musei sono chiusi, ad eccezione dell’ultima di ogni mese, in cui l’ingresso è GRATUITO (orari 9-12:30 e chiusura ore 14) purché non coincida con la Pasqua, il 29 giugno (giorno di Festa a Roma per i patroni SS. Pietro e Paolo), 25 o 26 dicembre (Natale o Santo Stefano).
Indirizzo: Viale Vaticano.
Come arrivare: dalla Stazione Termini, prendere la metro Linea A direzione Battistini, fermate: Ottaviano-Musei Vaticani o Cipro (per entrambe, bisogna camminare per circa 10 minuti fino a destinazione). Orari: dal lunedì al sabato 9-16 chiusura alle 18.
Prezzi: 15€ intero, 8€ ridotto (è possibile acquistare i biglietti sul sito con un diritto di prevendita pari a 4€).
7 commenti
@ema: il ridotto è previsto per gli studenti al di sotto dei 26 anni di età presentando, il giorno della visita, il libretto universitario. ;)
Fanno gli sconti per gli studenti universitari? Perché a luglio sarò a Roma :-)E.
@scix: ma sìììììììììììì tanto è una sala permanente, magari riesci ad andare anche di domenica :P
grazie mille chissa se riusciro a farci un salto
@bocchigliero: grazie grazie, è un vero complimento!
@mr: ma sei troppo gentile! Quando leggo di iniziative così interessanti non resisto: anche perché è un’occasione per portare un pezzetto di Costa Azzurra a Roma! ;)
Ho ” usato” molto Matisse in alcuni video che ho faatto in questi anni…Questa vetrata è, nella sua bellezza, commovente…!
Complimentei per la tua sensibilità artistica e per la raffinatezza..Ciao!
Più che Turista di mestiere, siete dei frilange per passione…. e molto Oltre