1,8K

El Ateneo Grand Splendid
foto di Guillermo Tomoyose
Molti conoscono la bella iniziativa dell’Unione Europea di designare ogni anno una Capitale Europea della Cultura. Questo titolo regala alla città visibilità internazionale, consentendole di mostrare il proprio sviluppo culturale con un programma di attività ad hoc. Molti meno conoscono il titolo di Capitale Mondiale del Libro, conferito dall’Unesco che parte ogni 23 aprile per tutto l’anno successivo (è la data scelta dall’Unesco come Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore). Fino al 23 aprile del 2011 detentrice del titolo sarà Tallinn, dopo di che passerà a Buenos Aires.
Con l’occasione, potrete visitare la libreria cittadina che, secondo Lonely Planet merita il 2° posto -su una classifica di 10- quanto a bellezza. La libreria in questione è El Ateneo Grand Splendid, un meraviglioso teatro degli anni ’20 che è valso a Buenos Aires anche il titolo di città con la più grande libreria del continente. Gli arredi originali sono stati tutti preservati. Ciò che fa capire di essere in una libreria sono le migliaia di volumi. Per gli amanti della lettura diciamo solo che i camerini sono stati trasformati in silenziosissime e deliziose salette di lettura…



tutte le foto sono di Guillermo Tomoyose
La top ten delle librerie:
City Lights Books, San Francisco
El Ateneo Grand Splendid, Buenos Aires
Livraria Lello, Porto
Shakesperare & Company, Parigi
Daunt Books, Londra
Another Country, Berlino
The Bookworm, Pechino
Selexyz Dominicanen, Maastricht
Bookàbar, Roma
Atlantis Books, Santorini
Elenco Capitali Mondiali del Libro
2001: Madrid
2002: Alessandria d’Egitto
2003: New Delhi
2004: Anversa
2005: Montreal
2006: Torino
2007: Bogotà
2008: Amsterdam
2009: Beirut
2010: Lubiana
2011: Buenos Aires
2012: Yerevan
6 commenti
@tomoyo: thank you for the visit!
Thanks for the credit! :)
@clau: io mi ci potrei perdere una settimana dentro questa libreria!
mamma mia che splendore…!!!
@mark: grazie è diventata la mia missione :)
Ci delizi sempre con questte chicche…buonviaggio a tutti