Sciacca è una cittadina siciliana in provincia di Agrigento. Ricca di storia (fu fondata dai greci ma pare che il suo nome derivi dagli arabi), di tradizioni, di chiese e di importanti esempi di architettura civile, conserva un gioiellino, poco fuori l’agglomerato urbano, conosciuto come “Castello Incantato”. Questo castello altro non è che un ammasso di rocce e tronchi d’albero scalpellati e modellati ossessivamente a foggia di testa umana da Filippo Bentivegna.

foto di giuseppe boscarino tratta da http://www.flickr.com/photos/giuseppeboscarino/
La Storia
Bentivegna era un contadino che nei primi del ‘900 provò a cercare fortuna in America. L’esperienza oltreoceno fu molto deludente e, pare, devastante dal punto di vista psichico a causa di un violento colpo alla testa durante una rissa.
Al suo ritorno in Italia, ebbe a stento a disposizione i soldi per comprare un piccolo podere.
Vi si rinchiuse, realizzando questi manufatti, scavando grotte labirintiche grazie alle quali diceva di ritrovare le energie e girando di tanto in tanto per la città facendosi chiamare “Sua Eccillenza” con in mano un bastone a guisa di scettro.
Al centro del podere, attorniata dalle teste umane, sorgeva una casetta che decorò con disegni dei grattacieli che vide a New York. Alcune delle teste da lui scolpite sono in mostra al Museo d’Art Brut di Losanna.
Indirizzo: Via Filippo Bentivegna 16
Orari:
- martedì – domenica: 9-13 e 15-17 orario invernale
- 9-13 e 16-20 orario estivo
Prezzi: 3 euro