Se siete amanti dei tulipani e delle biciclette, la Flower Bulb Route è l’itinerario perfetto per ammirarne centinaia di migliaia, per annusarne il profumo e per scoprire chicche davvero sorprendenti.
La capitale del tulipano non è Amsterdam, bensì Haarlem, la cittadina a una ventina di chilometri dalla capitale olandese che divenne il fulcro dei commerci del prezioso bulbo durante il Golden Age.
Il tulipano infatti arrivò in Olanda solo nel 1560 dalla Turchia con un carico di merci e fu il protagonista di una delle prime bolle speculative della storia.
Questo bulbo piacque subito agli europei e diventò in breve tempo un simbolo di gusto e ricchezza.
Andò talmente a ruba che i prezzi schizzarono alle stelle e l’acquisto dei bulbi avvenne esclusivamente mediante aste: pare che – nel momento di maggiore “follia” – con il prezzo di un bulbo si potesse acquistare una casa vista canale!
La “bolla” scoppiò nel 1637 quando il fiorente mercato si esaurì ma il tulipano restò uno dei simboli identificativi del paese.
Cosa comprende il Flower Bulb Tour
Il Flower Bulb Tour è un itinerario in bici di 38 chilometri che si snoda da Haarlem al Keukenhof e ritorno attraverso interessanti tappe intermedie (musei, parchi e siti minori).
Protagonista non è solo il tulipano ma anche giacinti, narcisi, iris, crochi e altri profumatissimi fiori che colorano i terreni che costeggiano la Strada dei Fiori quasi tutto l’anno!

Keukenhof

Keukenhof
Keukenhof
Il Keukenhof è uno spettacolare parco botanico nei pressi di Lisse che esplode letteralmente di colori e di profumi in primavera. Protagonisti indiscussi sono ovviamente i tulipani anche se non mancano giacinti, narcisi e orchidee seminati in modo da creare delle vere e proprie sculture all’interno delle aiuole.
Le chiazze di colore nel verde dei giardino sono semplicemente deliziose e tra una foto e l’altra, potrete trascorrere qualche minuto nei bar del parco, negli shop, sul mulino o comodamente seduti su una panchina, a bearvi della pace che vi si gode, nonostante le frotte di visitatori.
Museo Frans Hals
Una tappa molto interessante è presso il Museo Frans Hals di Haarlem dove è custodita una preziosa collezione di opere dei pittori olandesi del Golden Age.
Lo stesso Frans Hals era un famoso pittore, noto soprattutto per i ritratti del barocco e considerato secondo solo a Rembrandt.

Uno dei quadri nelle sale dedicate alla Tulpomania del Frans Hals Museum
Nella sua splendida casa è stata allestita una deliziosa mostra permanente tra i mobili del proprietario e, in primavera, tra centinaia di fiori che creano un’atmosfera accogliente, come se prevalesse più la dimensione intima e familiare dell’abitazione privata che quella del museo aperto al pubblico.
Tra le opere più rappresentative, indubbiamente spiccano “I cinque ritratti di gruppi di guardie civiche”, i cosiddetti Schutterstukken, “L’allegro bevitore”, la “Barbara folle”, “La zingara” e “Il cavaliere sorridente”.
Le sale 9 e 10 sono contrassegnate con il disegno di un fiore a indicare l’omaggio del Frans Hals alla Tulpomania: in esse sono allestiti quadri in cui entrano prepotentemente i fiori (più spesso tulipani) a indicare la moda dilagante nel Golden Age.

Jopenkerk
Jopenkerk
Vi consigliamo di chiudere in “bellezza” nella birreria Jopenkerk – aperta all’interno di una chiesa sconsacrata – per partecipare a una degustazione di birre artigianali. Quando siamo andati noi, c’era anche la “Tulip”, creata proprio per celebrare questo particolarissimo tour dedicato alla Flower Bulb! Divertente l’etichetta che riproduceva il tulipano, fil rouge dell’intero itinerario!
Haarlem
Haarlem (raggiungibile con soli 13 minuti di treno da Amsterdam) è la cornice deliziosa in cui si snoda un’intera giornata dedicata al simbolo nazionale. Una cittadina tranquilla ma incredibilmente vivace, piena di negozi, localini, un piccolo quartiere a luci rosse identificato dalle Red Lanterns e, naturalmente, coffee shops. Impressionante la Cattedrale di San Bavone e la piazza del Mercato Grande, la Grote Markt. Nei prossimi articoli vi parleremo di Haarlem ed entreremo più nel dettaglio di ciascuna tappa: non ve li perdete!
Da Leggere: Haarlem, cosa vedere in un giorno?
Come e quando prenotare il Flower Bulb Tour
Il tour è gratuito. Vi basterà scaricare la mappa dal sito ufficiale per raggiungere il parco dei tulipani di Lisse e decidere se, tornati ad Haarlem, volete muovervi a piedi. Le distanze sono brevi e potrete godervi la città tra le sue deliziose stradine.
La fioritura parte già a fine gennaio, con i primi crochi. Seguono narcisi e giacinti. Iris e tulipani spuntano fino a inizio maggio, seguiti da gladioli, dalie e gigli profumati. Se volete vedere uno spettacolo floreale completo sicuramente i mesi di aprile e maggio sono i migliori.
2 commenti
Bellissimo post, zeppo di informazioni utili!
Giusto in tempo per noi che partiamo tra qualche giorno!!! ;)
Sono mesi che aspetto di vedere l’Olanda in fiore,
speriamo di trovare un po’ di sole :)
siiiii troverai un’esplosione Ale, è il periodo perfetto!!! Fammi sapere, a me Haarlem è piaciuta davvero tanto!