1,9K
Se natura e cucina sono la vostra passione, “Travel like a local” organizza un week end davvero speciale, il Wild Food Cookery Weekend. Parliamo di un’esperienza molto originale: trascorrere tre giorni sperimentando una cucina basata su antichi metodi di cottura: cucinare il pane in un forno all’aperto, il pesce in forni d’argilla, carne e stufati in speciali fosse rivestite di pietra.
La location per questo week end è Drumnadrochit, nelle Highland scozzesi, sulla sponda occidentale del lago di Loch Ness. Si può scegliere di dormire in campeggio o in uno dei B&B della zona, si esce di buon mattino per una rigenerante passeggiata nel verde, si raccolgono erbe utili all’insaporimento dei piatti da cucinare, si imparano antiche tecniche di cottura, si interagisce con persone che condividono le stesse passioni. Per informazioni e prenotazioni cliccate su Responsible Travel – Travel like a local.
Prezzi: da £140 a £160 a persona per: trasferimenti da Drumnadrochit, lezioni corso, 2 pranzi “wild”, 2 colazioni, una cena speciale il sabato sera e il campeggio libero. Per il B&B, si spendono da £30 a £40 a persona a notte (i bambini fino a 14 anni pagano la metà).
La chicca: ovviamente, vista la vicinanza, vi suggeriamo di fare un salto sul lago di Loch Ness e di visitare il bellissimo Urquhart Castle.
news segnalata da Stefanodav
7 commenti
@alli: e lo credo, basta però che non ti fai catturare al posto di Nessie!!!
@ambra: spero proprio di no!!! Ahahahahahahah
@carmine: eppure ci sono molte prelibatezze da assaggiare: in questo caso vengono cucinate pure con metodi ricavati da studi archeologici, pensa un po!
è un posto ch enon ho mai considerato per il turismo enogastronomico, sbagliando lockness e ci facciamo prendere da altri pensier, non è che il mostro viene fuori e mangia me? Scherzo la Scozia è una ricchezza dal salmone al whisky
Ma a tavola poi c’è anche il mostro?
Da sempre affascinato dal mistero del lago di Loch Ness … questa me la segno.
@adri: e carne, e pane, ed erbette… :D
@vele: 4 ingredienti niente male, vero??? =)
Questa idea sembra fatta apposta per me: natura, Scozia, mistero e cucina!
Ah, ecco, il pesce c’é! :))