No, non siete finiti nel paese delle meraviglie: siamo nell’Austria occidentale (vicino a Graz), al Rogner Bad Blumau, la struttura termale “inventata” da Friedensreich Hundertwasser, una struttura incastonata tra i prati verdi che esplode in un tripudio di colori e di forme inusuali e sorprendenti (dell’architetto e delle sue stravaganti opere, abbiamo già parlato qui).

Bad Blumau – foto di -Ray

Bad Blumau – foto di Gerhard Palnstorfer
Un’opera d’arte in armonia con l’ambiente circostante, dove si studiano soluzioni sostenibili, a basso impatto, dai materiali utilizzati al cibo cucinato.
Alla fisionomia particolarissima del complesso (in cui la “firma” di Hundertwasser è evidente) si accompagna un’incredibile offerta di servizi.
Le sorgenti curative del Bad Blumau sono due: la Melchior, definita “dolce”, con la sua temperatura ad alto contenuto minerale di 47,2 °C e la Vulkania, quella più “intensa”, con la temperatura media di 110°C!
Si possono acquistare pacchetti comprensivi di soggiorno o anche solo l’accesso giornaliero alle terme (39€ dal lunedì al venerdì e 48€ sabato e domenica per gli adulti, 21€ dal lunedì al venerdì e 26€ sabato e domenica per i bambini.
Previste ulteriori riduzioni per gli accessi by night!). In entrambi i casi, si usufruisce delle zone termali e dell’area wellness. Un modo per trascorrere una giornata o una vacanza in un ambiente rilassante, piacevole, rigenerante e, perché no, artisticamente eccentrico!
8 commenti
di strutture incastonate ne avevo viste tante.. questa mi mancava! grazie! non conoscevo proprio questo architetto. Mi piacciono davvero tanto le forme e i colori che si sposano perfettamente con il verde della natura.
@adriana: sì abbiamo parlato anche dei palazzi di Vienna…ma queste terme sono ancor più particolari: una chiazza di colore nel verde!!!
@andrea: mannaggia, anche a me fa di questi scherzi blogger…bentornato!!!
@fede: se ti interessa, ne abbiamo parlato anche in un altro post sui palazzi di Vienna.
@adri: moltoooooo!
@dual: con un po’ di ritardo…altrettanto!
@pino: a chi lo diciiiiii! ;)
…Quanti posti belli non conosco!!!!!
sereno giorno..Gio’
http://remenberphoto.blogspot.com/
Carine, quelle terme!
che bello, non lo conoscevo questo architetto!!
ma come sono appena tornato0 e già mi fai venire voglia di ripartire?? ;)
(sono andrea di diceche..oggi mi arrendo con blogspot che nn mi riconosce…)
Adoro Hundertwasser, ho visto qualcosa a Vienna ma devo dire che queste terme andrei a vedermele e soprattutto provarle subito!