
Castello di Postignano – foto di Norman Carver (1967)

Postignano – foto di Norman Carver (1967)
Circa 50 anni fa, infatti, Carver ha realizzato un particolarissimo reportage tra i borghi umbri e ha eletto Postignano ad archetipo per le case a torre a ridosso della collina. In questi giorni è possibile ammirare una mostra intitolata “Norman Carver jr un viaggio fotografico nei borghi collinari nell’italia degli anni ’60″, basata proprio sui suoi suggestivi scatti: davvero imperdibile, non solo per gli amanti della fotografia o delle piccole realtà sconosciute del nostro paese, ma anche per coloro che vogliono apprezzare lo sforzo conservativo che è stato fatto negli ultimi anni per salvaguardare le unicità di questo borgo. P.S. Poiché sono ancora attualmente aperti i cantieri per il restauro di Postignano, è indispensabile prenotare la visita al 335 7902379.
Quando: fino al 30 settembre 2011
8 commenti
@angelo: incredibile ma vero, succede anche questo nella nostra…Italia! :/
qundo sono andato io la settimana di ferragosto era tutto chiuso , ho chiesto informazioni ad uno del luogo che gentilmente ha chiamato chi aveva le chiavi del cantiere n non era disponibile ma se si voleva visitare il borgo si poteva scavalcare la recinzione senza problemi…. comunque visiterò il borgo la prossima volta visto che quando vado in Umbria disto ca 20 minuti
@angelo: ma dai??? L’intero borgo chiuso??? Ma se la mostra termina a settembre! :/
sono andato a Postignano ma borgo e castello erano chiusi per ferie….. tutto in ristrutturazione peccaro
@adri: sicuramente, il recupero di questo borgo ha sicuramente generato non pochi articoli anche sui quotidiani. E la mostra pure gli sta dando il (giusto) risalto!
Mi sembra di avere già letto qualcosa in merito. Comunque, anche l’Umbria é molto bella.
@angelo: ah che bello, allora dovrai farci una cortesia: scattare delle foto e mandarcele per corredare il post di testimonianze “freschissime”…che ne dici?
Umbria fantastica…. anche se sono un pò di parte avendo origini umbre. Visitato molte località dell’ Umbria mi manca poco e tra questo poco mi manca Postigniano che visiterò sicuramente ad Agosto !!!!!
ciao
Angelo