Kairouan è una città della Tunisia poco gettonata tra le mete turistiche eppure è incredibilmente bella, vivace e ricca di tesori! Si dice infatti che molti gioielli, monete, manoscritti e manufatti antichi vi siano ancora seppelliti e che aspettino di essere riportati in luce anche se, per farlo, occorrerebbe sfidare gli spiriti cattivi che li custodiscono!
Kairouan
Kairouan è considerata una città Santa (la quarta al mondo, dopo la Mecca, Medina e Gerusalemme), meta di pellegrinaggi perché sede della più antica moschea islamica, la Grande Moschea e della Moschea del Barbiere, che ospita la tomba di Sidi Sahbi.
Questi avrebbe conservato tre peli della barba del Profeta come una preziosissima reliquia, rendendo l’edificio un altro luogo di grande culto per i musulmani.
Ma la città riserva anche altre grandi attrattive: patrimonio dell’Umanità dal 1988, ha una Medina molto suggestiva, i caratteristici souk, gli imponenti invasi d’acqua (detti bacini aghlabidi) e una luce particolare, che colpì Paul Klee quando vide per la prima volta la città, tanto da dipingere il bellissimo “Alle porte di Kairouan”.
Piccola curiosità: fu scelta persino come set cinematografico per “Indiana Jones” e “L’ultima crociata”.

Grande Moschea, foto di dweekly, tratta da http://www.flickr.com/photos/dweekly/

foto di Paul Livingstone tratta da http://www.flickr.com/photos/happenchance/

foto di Bellyglad tratta da http://www.flickr.com/photos/sparklenose/