Home » Colosseo? No, è l’Arena di Pola

Colosseo? No, è l’Arena di Pola

Arena di Pola

No, non siamo a Roma, e quello che vedete nelle foto non è il Colosseo ma l’Arena di Pola.

L’Arena di Pola

L’Arena croata è al sesto posto per grandezza tra gli anfiteatri nel mondo e spettacolare testimonianza della romanità in Croazia.

Costruita tra il 27 e il 68 d.C. sotto Augusto, venne ampliata da Vespasiano (pare per omaggiare la sua amante) nello stesso periodo di edificazione del Colosseo.

Ovviamente venne utilizzata per i medesimi giochi, con una capienza di circa 23.000 spettatori.

arena-di-pola

Foto di mikezwei da Pixabay

Affacciata sul porto, è stata edificata su di un pendio che ne ha caratterizzato la struttura. Sul lato che poggia sul piano, sono stati sovrapposti tre ordini: due file di archi e una terza di finestre quadrate, per un’altezza totale di 32 metri! Sull’altro lato, quello lungo il pendio, l’altezza è molto ridotta ed è stato realizzato solo il secondo ordine.

Di forma ovale anziché tonda, l’anfiteatro preserva eccezionalmente intatte le 4 torri.

Nei sotterranei dell’anfiteatro è possibile ammirare la mostra permanente “Viticoltura e olivicoltura nell’antica Istria” dedicata alle due produzioni più importante per l’Istria sin dall’epoca romana.

D’estate l’Arena di Pola, come quella di Verona, è teatro di suggestivi avvenimenti culturali con una capacità di 5.000 spettatori.

Info utili per visitare l’anfiteatro

Prezzo: 10€ intero, 5€ ridotto.

1 commento

Nunzio 11 Novembre 2015 - 16:58

Mai stato a Pola.

Rispondi

Lascia un commento

POTREBBERO INTERESSARTI...