Torna il nostro appuntamento con Run & Travel.
La Marabana di Cuba
La terza domenica di novembre si svolge a Cuba la Marabana: maratona e mezza maratona lungo le strade della splendida L’Avana, quella stessa città che ha incantato e ispirato con le sue atmosfere coloniali il miglior Hemingway. La Marabana quest’anno si correrà il 18 novembre: l’appuntamento, giunto alla 26esima edizione, fa parte di un calendario ricco di eventi culturali e sportivi che si svolgono nell’intera isola caraibica.

Cuba – foto | Lorenzo Bianchi – tutti i diritti sono riservati
La partenza è prevista, come sempre, alle 7 e i runners dovranno affrontare 42.195 metri, prima di tagliare il traguardo, correndo tra vie ricche di suggestione, come la Avenida del Prado o il Malecón, tratti in pianura e altri in collina, fino a Plaza de la Revolucion, con uno sguardo all’effige del Che e il Campidoglio.
Per coprire i 42 km, i maratoneti dovranno effettuare due giri sullo stesso percorso di 21.000, con partenza ed arrivo nella città vecchia per lasciare negli occhi e nel cuore di ognuno la voglia di tornare a L’Avana!
A fine gara, tutti riceveranno il certificato di partecipazione, la medaglia e la maglietta, con la possibilità di partecipare al tradizionale pasta party.
Dopo la fatica, però, inizia il divertimento: una tappa alla Bodeguita del Medio per rinfrescarsi con il cocktail più rappresentativo di Cuba, il mojito, è un must!!!
Chi può allungare la vacanza, dopo le fatiche dei 42.195 metri percorsi a calpestare strade ricche di storia e piene di vita, sulle bianche spiagge dell’isola…
La chicca: se volete tutti i dettagli della Marabana, consultate questo documento, in italiano (regolamento, particolarità tecniche, consigli medici, dati meteorologici, luoghi di interesse e tanto altro ancora!)
Buon Run&travel!!
9 commenti
Madò, Cuba… giordan ha già detto tutto!!! :D
Dritte per appartamenti? Quanto costano in media? Un sito tipo Migoa? Loro non hanno niente per Cuba…
Cuba…il mio grande sogno…sedermi in piazza all’Avana sotto la statua di Emingway e guardando il mare, fumare un sigaro cubano bevendo rum tra un pezzo e l’altro di cioccolata fondente…
ciao
giordan
Incombe l’aura di Hemingway, direi, in questo post!
Bella Cuba….voglia di sole,mare e magari di una corsetta….
Mi è venuta sete… :)
Si può avere uno di quei bicchieri? :D
Ahhh..che interessante! Lo giro subito a mio cognato…lui è uno sportivone! Per ora riesce a coprire distanze intorno ai 30 km…chissà che per novembre non riesca a raggiungere i 42 km….e magari porta anche noi a fare un po’ di tifo…e a goderci la festa post-maratona!!! Ciao a presto…
Mi piacerebbe andare a Cuba, ma… andrei ancora più volentieri senza correre la maratona!
Questo si è per me, un bel sogno!Tomaso