Se pensate di trovare le piramidi solo in Egitto, vi sbagliate di grosso. Certo le tre tombe di Cheope, Chefren e Micerino richiamano milioni di turisti, accattivati dalla loro imponenza, dal fatto che Cheope sia l’unica delle 7 meraviglie del mondo antico ad essersi preservata fino a oggi e dalle domande, senza risposta, sulle tecniche di costruzione della necropoli. Ma in Sudan, si trova un complesso di piramidi davvero interessante: Le Piramidi di Meroe.
Le Piramidi di Meroe in Sudan

Piramidi in Sudan – foto | Retlaw Snellac
Il villaggio, situato nel deserto del nord (l’antica Nubia), ha visto susseguirsi re e regine della dinastia Kush fino al suo abbandono, nel 250 d.C.
Le piramidi sono più piccole di quelle di Giza, ma decisamente più numerose: si contano infatti 200 tombe, dichiarate Patrimonio Unesco nel 2011, dove sono seppellite una quarantina di teste coronate.
Purtroppo non sono in un ottimo stato conservativo e non, a causa degli agenti atmosferici o del fisiologico disfacimento dell’arenaria con cui sono state costruite, ma per la furia devastante di un nostro concittadino, Giuseppe Ferlini che le ha “spuntate” con la dinamite mentre era alla ricerca di un famigerato tesoro all’inizio del ‘900.
Solo in una ritrovò dei bellissimi manufatti, acquistati da due musei tedeschi dopo svariate vicissitudini legate all’autenticità dei gioielli africani.
Dove: Meroe, a 200 km dalla capitale Khartoum
Prezzi: ingresso libero
13 commenti
@tomaso: ma per vedere queste tombe ti devi spostare un po’, arrivando fino in Sudan!!!
@venus: peccato che sia stato proprio un italiano a combinare quello scempio :(
@marap: è la stessa smania che prende a me…
@adriana: ma dai? Mi documento subito!!!
@ernest: sicuramente interessante, no?
@ciccola: anche a me il deserto impressiona…
@vania: e allora facci un pensierino :P
@ambra: io ne ho viste tante e il posto ha un’indubbia suggestione. Soprattutto perché non essendo molto conosciuto non è pieno di turisti!
@costantino: infatti. Speriamo che presto si riesca a viaggiare senza dover prima consultare gli aggiornamenti diramati dalla farnesina…
@adriano: infatti a me colpisce sempre il pensiero di quello che fu. Chissà quelle piramidi quante ne hanno viste…
@pupottina: condivido. Magari a poter partire domani!!!
mai viste quelle egiziane, ma pure queste non scherzano. saranno più piccolette, ma sono comunque interessanti e le foto hanno una luminosità che le rende quasi irreali, ma sicamente belle da visitare.
Ed anche il fascino di luoghi all’epoca lontanissimi!
Una meraviglia,che la situazione di quel paese non invoglia ad andare a vedere,ed è un peccato.
Se la realtà corrisponde alle foto … che meraviglia!!
ciao sempre io, scusa se uso il blog per le comunicazioni extra ma non hai lasciato la tua mail e non riesco a contattarti per mandarti le foto della stoffa per la borsa.
ti aspetto
ciao bellissimo post. da tenere in considerazione per gli amanti delle piramidi come me.
grazie
a presto
Che posto affascinante! Ogni volta che vedo il deserto rimango incantata…
che posto!
Sai che pare abbiano scoperto delle piramidi anche in Bosnia?
Mi vien voglia di vedere tutto… è un vero dilemma!
wwow che posto! peccato sia un pò rovinato
L’Egettoa tante cose dascoprire, io ci sono stato due volte eci ritornerei ancora.Tomaso