Home » Viaggio in camper in Friuli

Viaggio in camper in Friuli

Pubblicato: Ultimo aggiornamento il
Viaggi in camper

Siete alla ricerca di idee per pasquetta? In Friuli potete coniugare sport, arte, enoturismo e viaggio in camper: non lo credete possibile? Preparate a ricredervi!

Sport in viaggio

Nel mese di marzo, ogni anno lungo la direttrice Cividale-Palmanova-Aquileia, ha luogo l’Unesco Cities Marathon, una maratona nata “per caso” quando, da una chiacchierata al bar tra amici, si scoprì che le due città Unesco, Cividale e Aquileia, distano l’una dall’altra esattamente 42km!

I maratoneti corrono lungo un suggestivo percorso prevalentemente pianeggiante e con incantevoli punti panoramici, tra la città in cui meglio si sono conservate le testimonianze monumentali dei Longobardi e quella in cui si possono ammirare ancora oggi straordinari reperti archeologici romani.

Se siete tra quelli che uniscono volentieri sport e viaggio (a tal proposito vi consiglio di sbirciare tra le proposte che vi ho suggerito, negli anni, nella rubrica Run&Travel) questa occasione è davvero ghiotta!

Potrete infatti partecipare a una maratona da “record” (non solo è l’unica che collega città Unesco ma regala performance cronometriche di tutto rispetto tanto che l’All-Athletics l’ha inserita al 9° posto nel ranking internazionale basato su una combinazione dei migliori risultati maschili e femminili per un totale di otto atleti) e permettere alle vostre famiglie di visitare cittadine che sicuramente sapranno lasciare tutti a bocca aperta.

Se nelle vostre gambe non avete i 42km della Unesco Cities Marathon, sappiate che esistono ben due possibilità: potrete partecipare a una Staffetta a due, correndo di fatto una mezza maratona oppure cimentarvi direttamente nella Iulia Augusta Run, una mezza maratona individuale (16.595km). Le iscrizioni online sono ancora aperte, sbrigatevi!

Arte&Cultura

Cividale del Friuli

Cividale del Friuli, Complesso di Santa Maria in Valle [photo credit Stefano Merli]

Dicevamo del Patrimonio dell’Umanità. In pochi sanno che Cividale del Friuli, fa parte dell’”Italia Langobardorum” un “sito seriale” Unesco che ha voluto valorizzare i monumenti di epoca Longobarda (realizzati tra il 568 e 774 d.C.) che puntellano l’Italia dalle Alpi e dal Friuli fino a Benevento e alla Puglia.

Agli amanti dei lunghi viaggi in camper, vogliamo ricordare che questo itinerario si dipana da nord a sud toccando, oltre Cividale, anche Brescia, Castelseprio Torba, Spoleto, Campello sul Clitunno, Benevento e Monte Sant’Angelo

A Cividale, capitale del primo ducato longobardo in Italia, troverete tesori sorprendenti – come il Ponte del Diavolo, l’Ipogeo Celtico, il Monastero di Santa Maria in Valle – fino alla “star” che le è valso il prestigioso riconoscimento: il Tempietto Longobardo riconducibile alla seconda metà dell’VIII secolo, dalle funzioni ancora incerte.

La tesi più accreditata è che fosse la cappella di un monastero benedettino femminile, il Monastero di Santa Maria in Valle. Se avete tempo, consiglio anche una tappa al Museo Cristiano del Duomo dove si trovano opere riconducibili al patrimonio artistico longobardo.

La maratona, attraversa poi la bellissima Palmanova (altra candidata Unesco), la città fortificata a forma di stella a nove punte perfettamente simmetrica. Realizzata dai veneziani nel 1593 nel bel mezzo della pianura, a difesa delle proprie postazioni da eventuali attacchi a opera dei turchi, ha preservato perfettamente l’impianto originario, caratterizzato da possenti bastioni, 3 porte monumentali e un centro cittadino focalizzato attorno alla piazza centrale di forma esagonale.

Aquileia-Basilica-Paleocristiana

Aquileia, Basilica Paleocristiana [photo credit Miguel G.S.]

Oltrepassata Palmanova, i maratoneti raggiungono dunque la bellissima Aquileia, la cittadina fondata dai romani per monitorare i confini orientali dell’impero e per consolidare le mire espansionistiche sulle aree danubiane.

L’iscrizione nel patrimonio dell’Umanità risale al 1998 ed è dovuta sia all’eccezionalità dei reperti archeologici di epoca romana (il foro, il porto fluviale tra i meglio conservati, i mosaici, le statue della Via Sacra, la necropoli e porzioni di antiche mura) sia per l’inestimabile valore della Basilica Patriarcale, risalente all’anno 1000.

Questa Basilica custodisce un preziosissimo mosaico pavimentale, riportato alla luce solo dopo l’asportazione di stratificazioni successive, raffigurante scene tratte dall’Antico Testamento.

Una prova incontrovertibile del ruolo da protagonista che ricoprì Aquileia durante il Cristianesimo. Da visitare assolutamente la Cripta degli Schiavi e quella degli Affreschi.

Lungo i 42km della Unesco Cities Marathon si trovano ben 5 aree di sosta per i camper (una ad Aquileia e due ciascuno per Cividale e Palmanova) che vi consentiranno di scegliere liberamente il punto di partenza ideale per il vostro tour nella provincia di Udine. Vi dirò di più.

Enoturismo

La Lonely Planet, nel suo “Best in Travel 2016”, ha individuato nel Friuli Venezia Giulia una meta top per scoprire zone vinicole di pregiati bianchi, di rossi audaci e, soprattutto, degli “oranges”, i bianchi macerati. La Via del Vino DOC si snoda proprio tra le province di Udine e Trieste, passando per il Collio, i Colli Orientali e il Carso con un tour per cantine istruttivo e gaudente.

Il viaggio in camper

Viaggi-in-camper-primavera

[photo credit Campanda]

Un itinerario simile, a inizio primavera, vi consentirà di trascorrere una pasquetta davvero speciale perché farà felice un papà sportivo, una mamma appassionata di arte (e perché no, il contrario!) e persino i bambini, sempre contenti di salire sul camper perché rappresenta un viaggio nel viaggio, un enorme giocattolo con quattro ruote!

Ma perché in camper? Perché il camper è sinonimo di libertà, indipendenza, comodità e low budget e la voglia di partire in primavera è sicuramente alle stelle! Pensate che io ho inserito il viaggio in camper tra le mie 100 cose da fare prima di morire e sono sicura che riuscirò a pianificarne uno a breve perché sempre più spesso sento dire, dai miei amici camperisti che, per quanto si possano studiare con accuratezza percorso e tabella di marcia, l’on the road regala tappe impreviste che rappresentano le vere chicche dell’intera vacanza.

E dai finestrini di un camper, quanta bellezza si può intuire?

A semplificare la vita di una viaggiatrice come me, che di solito si sposta in aereo o in treno, al massimo in auto, è un portale di noleggio camper, Campanda, che grazie a un layout semplice e intuitivo, permette di fare una ricerca altamente personalizzata grazie a filtri intelligenti (tipo di veicolo, posti letto ed eventuali extra). Ho fatto una simulazione scoprendo che esiste anche una serie di veicoli luxury che potrebbe intrigare persino gli irriducibili del comfort con servizi e soluzioni quasi da motorhome. Avete visto mai che entro il 2016 io realizzi davvero ben due delle #100cosedafareprimadimorire: un’Italia-Spagna in camper per raggiungere Tarifa, vedere l’alba sul Mediterraneo e il tramonto sull’Oceano?

Box info

Tempietto Longobardo. Indirizzo: Via Monastero Maggiore 34 Orari: Ottobre – Marzo dal lunedì al venerdì: 10 -13 e 14 – 17; Sabato, domenica e festivi : 10 – 17. Aprile – Settembre dal lunedì al venerdì: 10 – 13 e 15 – 18; Sabato, domenica e festivi: 10 – 18. Chiusura: 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre. Prezzi: 4€, intero (il biglietto prevede l’accesso anche del Monastero di Santa Maria in Valle); 3€ ridotto; gratis bambini fino a 7 anni, possessori di FVG Card e altre categorie (info sul sito Turismo FVG). Se siete interessati all’Altare di Ratchis e al Battistero di Callisto consiglio il biglietto cumulativo (comprendente anche il Museo Cristiano e il Museo Archeologico): 9€ intero e 6€ ridotto.

Basilica Paleocristiana. Indirizzo: Piazza Capitolo 1 Orari: Aprile – Settembre: 9 – 19; Marzo e Ottobre: 9 – 18; Novembre – Febbraio: 10 – 16 (sabato, domenica e festivi 9-17); 1 gennaio: 10 – 17. Il campanile è aperto da aprile a settembre tutti i giorni 9.30 – 13.30 e 15.30 – 18.30. Nel mese di ottobre, solo sabato e domenica 10 – 17. Prezzi: l’accesso alla Basilica è gratuito; per le due Cripte (degli Affreschi e degli Scavi) è previsto un biglietto di 4€ con riduzioni e gratuità (bambini under 10); per il Campanile è previsto un ulteriore biglietto di 2€”.
Post in collaborazione con Campanda

Lascia un commento

POTREBBERO INTERESSARTI...